COMITATO GENITORI - (10946 byte)

Liceo Scientifico - Liceo Classico -  di Gallarate
Liceo Scientifico di Somma Lombardo

Home page Finalita' Statuto Composizione Attivita' 98/99 Iniziative future Calendario riunioni

 

STATUTO del

COMITATO GENITORI

 

art. 1 Il Comitato Genitori � costituito per un efficiente collegamento tra le famiglie e gli Organi Collegiali. Il Comitato � un organo indipendente da ogni movimento politico e confessionale. Rispetta i valori sanciti dalla Costituzione Italiana e non persegue fini di lucro.

art. 2 Il Comitato Genitori � composto di diritto da tutti i genitori eletti negli Organi Collegiali della scuola (art. 15 D.L. 297/94)

art. 3 Il Comitato Genitori va rinnovato all'inizio di ogni anno scolastico, entro trenta giorni dalla proclamazione ufficiale dei genitori eletti nei Consigli di classe.

art. 4 Gli organi del Comitato Genitori sono il Presidente, il Vice-presidente, il Segretario, l’assemblea.

art. 5 Il Comitato dei genitori elegge il Presidente, il Vice-Presidente, il segretario e due consiglieri: la carica dura un anno.

art. 6 Il Comitato Genitori si riunisce ogni volta che se ne presenti la necessit� ed almeno due volte corso dell'anno, su istanza di un terzo dei componenti il Comitato. Le decisioni vengono prese a maggioranza dei presenti.

art. 7 Il Comitato Genitori � convocato dal Presidente. Le convocazioni avverranno tramite la scuola, con comunicazione scritta a tutti i componenti e, come previsto dall'art. 15 D.L. 297/94, con affissione di avviso all'albo almeno cinque giorni prima, rendendo nota ora e ordine del giorno. La riunione si svolge fuori dell'orario delle lezioni.

art. 8 I lavori del Comitato Genitori devono essere verbalizzati. I verbali sono conservati dal segretario.

art. 9 Si costituisce una Giunta formata dal Presidente, il Vice-Presidente, il segretario e i due consiglieri. I compiti della Giunta sono:

- realizzare il programma delle attivit�;

- promuovere tra i genitori il lavoro delle varie Commissioni;

- preparare i lavori per le assemblee dei genitori e del Comitato.

art. 10 Il Comitato Genitori ha le funzioni di:

- tenere i rapporti con gli Organi Collegiali;

- avanzare proposte in merito a iniziative per azioni educative, didattiche, culturali e sportive;

- avanzare proposte in merito a iniziative atte a migliorare le strutture scolastiche e parascolastiche;

- avanzare proposte in merito ad assistenza medica e psicologica, nonch� altre forme di assistenza;

- avanzare proposte in merito a suggerimenti per l'acquisto di attrezzature tecniche, scientifiche, sussidi didattici, informatici, audiovisivi, ecc.;

- avanzare proposte in merito ad iniziative di orientamento e sostegno ai problemi di ogni singolo studente volte a migliorarne la formazione culturale, civile, umana morale;

- avanzare proposte in merito ad iniziative formative per l'approfondimento culturale dei problemi;

promuovere iniziative atte a migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia, nel quadro delle comuni responsabilit� educative e nel rispetto della diversit� dei ruoli, delle diverse identit�, delle proprie competenze.

art. 11 Il Comitato Genitori identifica dei Gruppi di Lavoro (Commissioni) su specifiche tematiche e individua un referente per ognuna.

Delle commissioni possono far parte genitori, con specifiche competenze, anche all'esterno del Comitato.

art. 12 L'onere finanziario che deriva dal funzionamento del Comitato Genitori � coperto da un fondo che si costituisce attraverso tutte quelle iniziative che il Comitato stesso promuover�, da elargizioni volontarie e piccole donazioni. Al termine di ogni anno scolastico il Presidente ha l'obbligo del rendiconto.

art. 13 In caso di scioglimento del Comitato Genitori eventuali rimanenze di cassa saranno utilizzate dalla Giunta per l'acquisto di materiale per migliorare lo svolgimento delle attivit� didattiche.

 

 

Vai alle pagine :

155-compass[1].gif (56962 byte)

29-email7[1].gif (2241 byte) [email protected]

Home page
Finalita'
Statuto
Composizione
Attivita' 98/99
Iniziative future
Calendario riunioni